Ciao a tutte! La menopausa è una fase naturale della vita, che non sempre è facile da affrontare. In questo periodo molte di noi si trovano a fronteggiare problemi nuovi, facendo i conti con importanti cambiamenti, come l’aumento di peso, gonfiore, difficoltà del sonno e persino qualche problema alla pelle. Ma non bisogna scoraggiarsi: è possibile affrontare questa fase della nostra vita con serenità. Come? Grazie soprattutto a una buona alimentazione e ad alcune strategie naturali! Oggi voglio condividere con voi i consigli degli esperti di La Speziale – Centro Nutrizione, che ci forniscono utili suggerimenti per vivere al meglio questo momento, senza dover rinunciare al benessere.
Più energia con il ferro giusto
Uno degli effetti più comuni della menopausa è indubbiamente la stanchezza. Per contrastarla, è fondamentale aumentare l’apporto di ferro nella dieta. È indispensabile includere nell’alimentazione quotidiana alimenti come barbabietole, uova, lenticchie rosse e tacchino. Inoltre, per ottimizzare l’assorbimento del ferro, è utile abbinare alimenti ricchi di vitamina C, come fragole, kiwi o pompelmo rosa. Naturalmente, se sentiamo la necessità di un aiuto extra, possiamo considerare l’utilizzo di un integratore a base di estratto di foglie di ortica, che contiene ferro biodisponibile e tanti altri minerali utili come magnesio e calcio.

Riattiva il metabolismo
Uno degli effetti della menopausa è il rallentamento del metabolismo, che possiamo riattivare con alcuni semplici accorgimenti. Per esempio, è utile introdurre nella dieta proteine vegetali come ceci e amaranto, verdure come zucchine e finocchi, e tuberi come la rapa. Se si vuole accelerare ulteriormente il metabolismo, è consigliato l’estratto di garcinia cambogia, valido alleato per stimolare il metabolismo e tenere il peso sotto controllo.
Limita zuccheri e cibi processati
Menopausa o non menopausa, sappiamo bene che gli zuccheri raffinati e i cibi confezionati non fanno bene alla salute e possono farci sentire stanche. Al posto loro possiamo introdurre alternative naturali come fichi, datteri e miele grezzo. Gallette di riso integrale e semi di sesamo, per esempio, sono una scelta sana per chi ha bisogno di fare uno spuntino. Un integratore di cromo può aiutare a mantenere stabile la glicemia, evitando e contenendo eccessivi sbalzi.
Idratati e drena con gusto
Bere acqua è importantissimo. Se lo troviamo noioso, possiamo aggiungere un po’ di sapore con infusi di finocchio, cetriolo e basilico, ottimi per favorire un drenaggio naturale! Possiamo anche aggiungere del succo di limone fresco, ricco di antiossidanti e vitamina C. Per un effetto potenziato, è utile un integratore con estratto di betulla, tarassaco e tè verde, che aiuta a drenare i liquidi in eccesso e migliorare la circolazione.
Grassi buoni per cuore e cervello
Chi ha detto che tutti i grassi fanno male? In natura esistono alimenti ricchi di grassi essenziali per la salute del cuore e del cervello, come sgombro, semi di chia, nocciole e olio di lino. Inoltre, un integratore di omega-3 vegetale è perfetto per mantenere in buona salute cuore e cervello.
Favorisci il sonno con i giusti alimenti
La menopausa spesso incide sulla qualità del sonno. Possiamo intervenire introducendo nella nostra dieta cibi che favoriscono il rilassamento, come banane, semi di girasole e avena. A questi possiamo aggiungere tisane alla melissa o un integratore di magnesio citrato per favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno.
Nutrimento per una pelle luminosa
In menopausa la pelle può diventare più secca e meno elastica. Per mantenerla sana e luminosa è consigliabile consumare alimenti come albicocche, melograno e zucca. Il tè bianco e i semi di girasole sono ricchi di antiossidanti e capaci di nutrire la pelle. Per un boost in più, si può utilizzare un integratore di collagene marino, che aiuta a migliorare l’elasticità dell’epidermide.
Stimola il desiderio sessuale
La menopausa può portare a un abbassamento della libido, ma non è il caso di allarmarsi. Per sostenere il benessere ormonale e il desiderio sessuale, è utile includere nella dieta alimenti ricchi di vitamina E, come avocado, mandorle e germe di grano. L’ashwagandha, un adattogeno che supporta l’equilibrio ormonale, può aiutare a stimolare il desiderio sessuale. Anche un integratore di maca può sostenere sia l’energia sia il desiderio.
Mantieni orari regolari
Mangiare a orari fissi aiuta a mantenere il metabolismo attivo. Basta iniziare la giornata con una colazione ricca di proteine e fibre, come yogurt greco con frutta e semi di lino. Per ottimizzare la digestione, sarebbe utile affrontare l’ultimo pasto della giornata entro le 19:30.
Attività fisica quotidiana
Muoversi ogni giorno è fondamentale, non solo per mantenere il peso forma ma anche per ridurre lo stress. Se non si ha voglia di andare in palestra, vanno bene attività leggere come pilates, nuoto o danza. Se si ha bisogno di un aiuto per sostenere l’energia muscolare, è utile un integratore di coenzima Q10, ideale per supportare l’attività fisica.
Menopausa, non ci fai più paura
In conclusione, la menopausa può sembrare un periodo di cambiamenti difficili da affrontare, ma rappresenta anche un’importante opportunità per prendersi finalmente cura di sé stesse con scelte alimentari consapevoli e integratori naturali. Se la menopausa ci sta sopraffacendo, non dobbiamo farci prendere dalla paura o dallo sconforto. Il cibo e le scelte che adottiamo per la nostra tavola sono è la nostra forza. Con qualche accorgimento e un po’ di cura in più, possiamo affrontarla con serenità. Inoltre, possiamo sempre contare su esperti come quelli di La Speziale – Centro Nutrizione, pronti a darci una mano e fornirci un piano personalizzato.